Quante volte ci siamo fatte questa domanda? Bè la risposta sembra avere radici già nella prima infanzia.
Alcuni studiosi dell’Università del Maryland hanno scoperto che il gene della loquacità è maggiormente attivo nelle bambine, che dispongono inoltre di quantità superiori di questo frammento di DNA. I risultati, pubblicati sul Journal of Neuroscience, qualora venissero suffragati da ulteriori studi, potrebbero dare una logica spiegazione alla maggiore rapidità delle bambine di imparare a parlare e della superiore capacità di usare un vocabolario ricco ed una sintassi più corretta.
Fonte: www.alphagalileo.org